Naso

LA TECNICA DEL TAMPONE NASOFARINGEO

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi COME SI ESEGUE IL TAMPONE NASOFARINGEO I Tamponi La diagnosi di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) causa del Covid-19 ha nel tampone nasofaringeo la metodica più utilizzata per la raccolta del materiale potenzialmente infetto. Il test qualitativo standard per l’identificazione dei virus respiratori è il test …

LA TECNICA DEL TAMPONE NASOFARINGEO Leggi altro »

AIUTO MI SANGUINA IL NASO

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi LO SMOG CI OPPRIME: DIFENDIAMOCI CON I LAVAGGI NASALI PREMESSE Il sanguinamento dal naso (emorragia) viene definito con il termine medico di epistassi E’ un evento molto comune, circa il 60% della popolazione ne ha sofferto almeno una volta nella vita e soprattutto nell’infanzia. …

AIUTO MI SANGUINA IL NASO Leggi altro »

I LAVAGGI NASALI – DALLA PRATICA ALL’EVIDENZA

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati I LAVAGGI NASALI: DALLA PRATICA EMPIRICA ALLA MEDICINA DELL’EVIDENZA Estratto da: P.L.Bastier et al. Eur Ann Otorhinolaryngol Head Neck Dis.2015 Nov;132(5):281-5 Le irrigazioni nasali svolgono un ruolo riconosciuto e non trascurabile nel trattamento di numerose patologie nasosinusali e nella medicazione postoperatoria di tali patologie. Questa revisione della letteratura si propone di valutare, …

I LAVAGGI NASALI – DALLA PRATICA ALL’EVIDENZA Leggi altro »

I LAVAGGI NASALI NELLA TERAPIA DELLA SINUSITE CRONICA

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati TERAPIA MEDICA DELLA SINUSITE CRONICA DEGLI ADULTI. UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA LUKE RUDMIK ET AL. JAMA 2015;314 (9):926-939 – CLINICAL REVIEW & EDUCATION La rinosinusite cronica è definita come un’infiammazione delle cavità nasali e sinusali persistente per più di 3 mesi (tab 1).La sua incidenza è in aumento come quella …

I LAVAGGI NASALI NELLA TERAPIA DELLA SINUSITE CRONICA Leggi altro »

DALL’OSTRUZIONE RESPIRATORIA AI POLIPI

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati L’ostruzione respiratoria nasale, ossia la difficoltà a respirare per via nasale, è il primo sintomo e quello principale di tutta la patologia nasosinusale. Essa è dovuta ad edema (gonfiore) e/o ipertrofia (aumento delle dimensioni) del rivestimento mucoso del naso, soprattutto a livello dei turbinati. La sua comparsa, graduale o improvvisa, ed …

DALL’OSTRUZIONE RESPIRATORIA AI POLIPI Leggi altro »

LAVAGGI NASALI: UN’ABITUDINE DA IMPARARE

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Nella millenaria pratica Yoga una corretta respirazione è fondamentale per bilanciare i due canali positivo (Pingala nadi) e negativo (Ida nadi) che si aprono rispettivamente nella narice destra ed in quella sinistra. Attraverso questi due canali fluisce il Prana cioè l’energia vitale. Pertanto le irrigazioni per ottenere una buona pulizia del naso …

LAVAGGI NASALI: UN’ABITUDINE DA IMPARARE Leggi altro »

LA CHIRURGIA DEL NASO SENZA TAMPONI

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati La chirurgia del naso e dei seni paranasali si confronta con il problema dell’abbondante sanguinamento che caratterizza queste strutture soprattutto in presenza di stati di infiammazione cronica come le riniti allergiche, le sinusiti croniche, i polipi nasali. Per prevenire eventuali emorragie post-operatorie il chirurgo è sempre stato costretto a utilizzare il …

LA CHIRURGIA DEL NASO SENZA TAMPONI Leggi altro »