Naso

Allergie al polline ed inquinamento

In tutto il mondo, il numero di individui allergici al polline 🤧è in continuo aumento: in Italia, per esempio, ne contiamo ormai circa 10 milioni (cioè 1 individuo su 6). Recenti studi stanno dimostrando però, che su 3 allergici, solo 2 lo sono davvero, mentre l’ultimo presenterebbe tutti i classici sintomi – rinite, tosse e asma – solo a causa dell’inquinamento ambientale.🏭

Allergie al polline ed inquinamento Leggi tutto »

LA TECNICA DEL TAMPONE NASOFARINGEO

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi COME SI ESEGUE IL TAMPONE NASOFARINGEO I Tamponi La diagnosi di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) causa del Covid-19 ha nel tampone nasofaringeo la metodica più utilizzata per la raccolta del materiale potenzialmente infetto. Il test qualitativo standard per l’identificazione dei virus respiratori è il test

LA TECNICA DEL TAMPONE NASOFARINGEO Leggi tutto »

AIUTO MI SANGUINA IL NASO

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi LO SMOG CI OPPRIME: DIFENDIAMOCI CON I LAVAGGI NASALI PREMESSE Il sanguinamento dal naso (emorragia) viene definito con il termine medico di epistassi E’ un evento molto comune, circa il 60% della popolazione ne ha sofferto almeno una volta nella vita e soprattutto nell’infanzia.

AIUTO MI SANGUINA IL NASO Leggi tutto »

I LAVAGGI NASALI – DALLA PRATICA ALL’EVIDENZA

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati I LAVAGGI NASALI: DALLA PRATICA EMPIRICA ALLA MEDICINA DELL’EVIDENZA Estratto da: P.L.Bastier et al. Eur Ann Otorhinolaryngol Head Neck Dis.2015 Nov;132(5):281-5 Le irrigazioni nasali svolgono un ruolo riconosciuto e non trascurabile nel trattamento di numerose patologie nasosinusali e nella medicazione postoperatoria di tali patologie. Questa revisione della letteratura si propone di valutare,

I LAVAGGI NASALI – DALLA PRATICA ALL’EVIDENZA Leggi tutto »

I LAVAGGI NASALI NELLA TERAPIA DELLA SINUSITE CRONICA

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati TERAPIA MEDICA DELLA SINUSITE CRONICA DEGLI ADULTI. UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA LUKE RUDMIK ET AL. JAMA 2015;314 (9):926-939 – CLINICAL REVIEW & EDUCATION La rinosinusite cronica è definita come un’infiammazione delle cavità nasali e sinusali persistente per più di 3 mesi (tab 1).La sua incidenza è in aumento come quella

I LAVAGGI NASALI NELLA TERAPIA DELLA SINUSITE CRONICA Leggi tutto »

DALL’OSTRUZIONE RESPIRATORIA AI POLIPI

Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati L’ostruzione respiratoria nasale, ossia la difficoltà a respirare per via nasale, è il primo sintomo e quello principale di tutta la patologia nasosinusale. Essa è dovuta ad edema (gonfiore) e/o ipertrofia (aumento delle dimensioni) del rivestimento mucoso del naso, soprattutto a livello dei turbinati. La sua comparsa, graduale o improvvisa, ed

DALL’OSTRUZIONE RESPIRATORIA AI POLIPI Leggi tutto »