Il Blog di ORL
News e Approfondimenti di Otorinolaringoiatria
Ci teniamo a tenerti sempre aggiornato su temi riguardanti la salute di bocca, naso e orecchie. Nuovi studi su patologie e cure, consigli, approfondimenti su casi specifici e aggiornamenti per rendere i nostri pazienti sempre più consapevoli sul tema dell’Otorinolaringoiatria, per affrontare con maggior serenità percorsi di terapia e cura insieme alla nostra Equipe di professionisti specializzati.
Leggi gli ultimi articoli del nostro Blog, che viene costantemente aggiornato dai nostri medici.

Whatsapp e OtoRinoLaringoiatri Associati
Dal 2023 offriamo ai pazienti un nuovo mod per comunicare con OtoRinoLaringoiatri Associati. La messaggisatica di Whatsapp molto diffusa offre la possibilità ai pazienti di inviare messaggi, richiedre informazioni, risolvere dubbi sulle cure o inviare aggiornamenti sul proprio stato di salute

L’EQUILIBRIO
L’equilibrio è una funzione complessa con più componenti che integrano le funzioni dell’apparato vestibolare dell’orecchio interno. I disturbi del sistema producono gravi disagi a chi ne soffre ma possono essere trattati con terapie mediche o chirurgiche. Tutti i pazienti però possono avere grande beneficio se seguiti in un percorso riabilitativo

DIZZINESS HANDICAP INVENTORY
Il DHI (Dizziness, Handicap Inventory) è un questionario ideato da Jacobson e Newman nel 1990 che misura la percezione del paziente riguardo alla disabilità attribuita al deficit vestibolare o di equilibrio e valuta quanto questa influisca sulle attività della vita quotidiana. Ha l’obiettivo di inquadrare il sintomo ed il livello di malessere percepito. La versione Italiana del DHI si deve a Nola et al. (2010)

I TESTS PER VALUTARE IL PROPRIO EQUILIBRIO
Chi ha sofferto di vertigini o di malattie che possono accompagnarsi a disturbi di equilibrio oppure semplicemente le persone anziane spesso hanno disturbi di equilibrio con i quali convivono senza rendersi conto che anche disturbi lievi possono alterare la qualità della vita o aumentare il rischio di cadute accidentali.
Vi presentiamo, per questo, una serie di semplici tests che potrete fare a casa vostra per valutare lo stato del vostro equilibrio e capire se avete necessità di un aiuto per ridurre i vostri disagi o il rischio di cadere.

LA MALATTIA DI MENIERE
La Malattia di Menière si manifesta con crisi di vertigine della durata di qualche ora, in genere violente e accompagnate da nausea, vomito e con difficoltà a stare in piedi, camminare e lavorare. Le crisi sono quasi sempre precedute ed accompagnate da pressione (fullness) in una o entrambe le orecchie. diminuzione di udito, e acufeni (fischi o forte rumore nell’orecchio).

VPPB (cupulolitiasi)
Vertigini intense ma della durata di secondi che si manifestano in particolari movimenti del capo e del corpo. Prodotta da spostamenti di materiale nell’interno dei canali semicircolari, si tratta con manovre di liberazione

LA VERTIGINE NEI BAMBINI
Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi La vertigine nel bambino è piuttosto rara e la forma più comune è conosciuta come vertigine parossistica benigna dell’infanzia. Si

COME TRATTARE I PAZIENTI COVID-19 A CASA?
Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi Tratto da: A RECURRENT QUESTION FROM A PRIMARY CARE PHYSICIAN: HOW SHOULD I TREAT MY COVID-19 PATIENTS AT HOME?

LA TECNICA DEL TAMPONE NASOFARINGEO
Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi COME SI ESEGUE IL TAMPONE NASOFARINGEO I Tamponi La diagnosi di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) causa del Covid-19 ha

COSA SAPPIAMO OGGI DEL COVID-19 ?
Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi Il coronavirus (SARS-CoV-2) responsabile del COVID-19, come gli altri virus di questo gruppo, può dare malattie respiratorie, gastrointestinali e neurologiche.

POVIDONE-IODINE E VIRUS DEL COVID-19
Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi POVIDONE-IODINE (BETADINE) ANTISETTICO NASALE PER LA RAPIDA INATTIVAZIONE DEL SARS-COV-19 Un interessante studio è stato pubblicato a fine settembre

TEST SIEROLOGICI COVID-19
Scritto da OtoRinoLaringoiatri Associati – Dott. F. Mancini, Dott.ssa M. Sacchi PRESSO IL NOSTRO STUDIO È POSSIBILE ESEGUIRE IL TEST SIEROLOGICO RAPIDO PER LA COVID-19 PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL N.